Una ricetta semplicissima ma deliziosa, che prevede una cottura minima e adatta a soddisfare anche i palati più esigenti, anche di chi non ha abbracciato la scelta vegana. Un antipasto ricco di fibre e di proteine vegetali. Per la riuscita ottimale della ricetta, scegliete verdure freschissime e preparate il piatto subito prima di consumarlo.
Ingredienti
- 300 grammi di Zucchine, medie
- 250 grammi di Ceci in scatola
- 250 grammi di Patate
- 100 grammi di Seitan al Naturale Terra Nostra
- 15 grammi di Semi di lino
- 30 grammi di Olio extravergine d’oliva (EVO)
- 15 grammi di Gomasio Terra Nostra
- 1 cucchiaio da tavola di Prezzemolo, tritato
- 200 grammi di Pomodori ciliegini
- 1 Spicchio di aglio
Tagliate le zucchine con una mandolina a strisce sottili. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Cuocete le verdure al vapore per 4-5 minuti, finché non saranno tenere.
Tagliate il seitan a cubetti e sgocciolate i ceci in scatola. In una padalle antiaderente, con un filo d’olio extra vergine d’oliva, fate soffriggere il seitan e i ceci con uno spicchio di aglio per 3-4 minuti. Trasferiteli in una ciotola e insaporiteli con il gomasio, il pepe e il prezzemolo tritato.
Frullate un terzo dei ceci e del seitan con un frullatore ad immersione, ottenendo una crema.
In una terrina, unite le patate, i pomodorini tagliati a metà, le zucchine al vapore, i ceci interi e il tofu e la crema di ceci.
Componete il piatto usando un coppapasta. Servite spolverizzando con semi di lino, gomasio e semi di canapa aggiungendo un filo di olio extra vergine d’oliva.
Il gomasio è un insaporitore naturale tipico della cucina asiatica e in particolar modo giapponese, adottato dalla cucina vegana, composto da sale marino e semi di sesamo tostati. La nostra gamma di gomasio è ricca di proposte: al naturale, oppure arricchito di erbe aromatiche, semi di canapa e alghe.